La mia Storia

Non esistono regole in natura, ogni stagione porta con sé sviluppi imprevedibili è l’istinto che mi guida nelle scelte e l’esperienza mi svela le infinite possibilità di ogni terroir.

1981 Ottengo la Laurea in Agraria presso l’Università di Padova, conseguendo l’abilitazione alla professione di agronomo. Mi specializzo in enologia e raggiungo anche il titolo di enologo.

1988 Inizio l’attività di enologo-direttore presso una grande azienda vitivinicola del Collio dove ottengo i primi importanti risultati che segneranno le basi di uno stile da me fortemente voluto e che nel vino legano l’eleganza e la freschezza alla grande complessità.

2002 Un mio vino, il “Gräfin De La Tour”, diventa il miglior vino bianco d’Italia secondo la prestigiosa guida del Gambero Rosso Slowfood. È uno chardonnay, vitigno conosciutissimo nel mondo e molto coltivato in Italia. Una sfida vinta nel confronto con tanti altri produttori che ottengono già ottimi risultati.

2006 Sempre secondo la guida del Gambero Rosso Slowfood ottengo il titolo di Enologo dell’anno. Un titolo molto ambito, coronamento di ogni carriera professionale, un riconscimento che andava anche ai vini realizzati negli anni.

2012 A gennaio ottengo il riconoscimento da parte dell’Associazione Nazionale delle “Città del Vino” di Ambasciatore emerito per l’opera appassionata svolta a favore dei vini friulani.

2012 Il 28 maggio del 2012 a Roma, Presso l’Hotel “Cavalieri Hilton”, sede di Bibenda ricevo “l’Oscar del Vino” nella categoria “Miglior Enologo” Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, un premio internazionale che sigilla indelebilmente e definitivamente la mia interpretazione del vino. Questo importante riconoscimento è giunto a coronamento dei miei successi professionali assieme a tutti gli altri premi ottenuti anche dopo aver intrapreso la carriera di consulente enologico.

2020 Il Friulano “Nexus” 2020 di Valchiarò è insignito dalla guida Winesurf del premio miglior vino bianco d’italia. Il Cratis (verduzzo friulano) 2017 è risultato il miglior vino dolce d’Italia dalla somma dei punteggi ricevuti dalle più importanti guide italiane 2021.

2023 il Pomedes 2020 di Roberto Scubla è medaglia di Platino, il massimo riconoscimento di DECANTER (solo 89 vini in tutto il mondo).

Contatti

info@giannimenotti.com

+39 340 857 7394 – Gorizia (GO)

Non esistono regole in natura, ogni stagione porta con sé sviluppi imprevedibili è l’istinto che mi guida nelle scelte e l’esperienza mi svela le infinite possibilità di ogni terroir.